Per sottolineare e celebrare questo anniversario, la nostra Associazione propone a tutti gli amici e simpatizzanti un percorso di riflessione e condivisione che accompagni la Comunità verso la tradizionale festa di fine anno programmata per il sabato 13 giugno 2020.
Nel corso di tre incontri (domenica 8 marzo, domenica 19 aprile, domenica 17 maggio), ci confronteremo sui principali elementi che hanno caratterizzato l’esperienza del Carro dalla sua fondazione:
- la relazione con l’altro, nella scoperta e accettazione delle fragilità di ognuno (accogliere)
- la creazione di relazioni comunitarie a partire da uno stile di vita famigliare (condividere)
- sentirsi parte della Chiesa e del mondo (testimoniare)
Dal punto di vista metodologico, gli incontri avranno il seguente sviluppo:
- 15.00: Accoglienza
- 15.30: Relazione introduttiva
- 16.00: Scambio in piccoli gruppi
- 17.00: Condivisione in plenaria
- 18.00: Conclusioni
- 18.30: Celebrazione Eucaristica
- 19.30: Buffet conviviale
Ciascuno dei tre incontri sarà introdotto e guidato da un esperto (sr. Veronica Donatello, p. Luciano Larivera s.j., prof. Giancarlo Cursi), quale testimone del pensiero di Jean Vanier e della prassi comunitaria dell’incontro con la persona con disabilità.
La partecipazione, aperta a tutti coloro che desiderino riflettere sul senso del “fare comunità”, sarà peraltro vincolata ad una “iscrizione” ai singoli incontri, dal momento che la limitatezza degli spazi ci obbliga a mettere un numero chiuso. Le iscrizioni termineranno rispettivamente il 1 marzo, il 13 aprile e il 10 maggio, e comunque al raggiungimento dei posti disponibili.
Per chiedere maggiori informazioni e per iscriversi, rivolgersi a info@ilcarro.org.
Ti aspettiamo.
Non ci sono ancora commenti pubblicati.